Il 27 ottobre 2014 è nato Thomas, il secondo figlio di una coppia di amici. Già nei mesi precedenti non avevo dubbi: il mio intento era quello di preparare un bel regalo fatto con le mie mani.
Avevo visto dei bellissimi castelli, farfalle e torte di pannolini sul web, ma la mia scelta è caduta su un bellissimo triciclo visto sul blog della bravissima Stefania e ho deciso di provarci e di realizzare il tutto sui toni del celeste, panna e marrone.
Sono partita da un bel vassoio per torte da 35 cm di diametro e della carta crespa celeste per la base, dei nastri di raso e di tulle e del cellophane per la confezione. Quest'estate avevo acquistato in Germania dei bellissimi bodies color panna a righe marroni, con dei cagnolini e delle impronte in cotone e due celesti dei Looney Tunes; un bel bicchiere in plastica per il faro davanti; uno shampoo, olio per il corpo e crema viso per i pedali e il faro dietro e un cuscinetto di noccioli di ciliegie (per il sellino) da scaldare per le coliche del piccolo.
Ho preparato ogni ruota con 15 pannolini sistemandoli in una tortiera e legandoli con uno spago per alimenti; poi ho inserito all'interno dei rotoli di carta per la casa; ho inserito poi dei fiori ritagliati su un cartoncino celeste per i cerchioni e ho fatto passare all'interno un pezzo lungo di nastro panna per legare le 3 ruote.
Successivamente ho piegato per lungo un lenzuolo per lettino e l'ho fatto passare attraverso il rotolo e fermato le due estremità ai manici del bicchiere, in modo da formare il manubrio e il faro. Ho inserito dei calzini di spugna per le manopole e ho legato un bavaglino di plastica per le prime pappe per il parafango e la federa stirata a ventaglio come addobbo.
Ho poi inserito il cuscinetto e sopra i bodies piegati per la sella, i due flaconi di crema celeste per i pedali e la crema viso nel barattolo rotondo per il faro posteriore. Infine, ho piegato il lenzuolo di sotto a forma rettangolare e ho ritagliato un cartoncino marrone per le lettere del nome e la data di nascita per la targa. Ho coperto tutto con il cellophane e chiuso a forma di caramella, qualche fiocco
e..tadaaa! Ecco il mio primo triciclo.
Non è bello come quelli a cui mi sono ispirata, ma sono contenta e così anche i genitori di Thomas che l'hanno ricevuto.
Che soddisfazione: un regalo così utile e così divertente da realizzare. Provateci anche voi!
Un regalo fatto a mano e realizzato con amore e passione è meglio di qualunque altra cosa: ti parla della persona che ha pensato a te e del tempo che ti ha dedicato.
In pratica, una coccola che dura nel tempo. Barbara
martedì 11 novembre 2014
lunedì 16 giugno 2014
Prima Comunione
Per la Comunione di nostro figlio ho rispolverato il mio vecchio amore per la carta e lo scrapbooking.
Per le decorazioni in casa ho utilizzato i tanti tutorial presenti su Pinterest per trasformare dei tovaglioli di carta in fiori e li ho semplicemente attaccati con del filo di cotone al bastone della tenda, così grazie ad un po' di vento, si muovevano allegramente facendo ancora più festa.
Vi confesso che a distanza di giorni non li ho ancora rimossi... ; )
La torta del pranzo e l'intero buffet della festa è stato realizzato interamente da mio marito che oltre ad essere tecnologico, è anche un fantastico pasticcere (vedi qui).
Purtroppo non ho scattato foto del tavolo imbandito di prelibatezze dolci e salate, ma vi faccio gola con la bellissima meringata alle fragole e panna che ha preparato.
E' stata una bellissima giornata di festa e siamo soddisfatti di aver preparato così tanto con le nostre mani!
Girando in rete ho trovato un bellissimo e utile videotutorial qui per realizzare un invito speciale. Avevo già in mente il tema marino, perciò ho rovistato nelle mie scatole di carte speciali e forbici e ho trovato dei bellissimi cartoncini nei toni dell'azzurro e turchese. Ho messo all'opera il mio tecnologico consorte per l'impaginazione e la stampa e armati di colla, distanziatori e taglierino abbiamo realizzato questo invito per i familiari con cui condividere la cerimonia ed il pranzo.
Vi piace?
Per gli amici invitati alla festa in giardino della sera, ho mantenuto colori e tema e ispirandomi ad un altro tutorial di Scraparizate e ho preparato un altro tipo di invito questa volta aggiungendo un tocco personale, ovvero il pesciolino.
Per i menu invece, ho trovato un progetto su Pinterest molto simpatico e facile facile che mi ha
ricordato un giochino di carta che facevamo a scuola decenni fa..sigh :)
Per le bomboniere non sono riuscita a realizzare nulla handmade, ma ho mantenuto il tema facendo realizzare da un artista locale una conchiglia turchese in ceramica con magnete che poi è stata confezionata egregiamente ( non da me) con conchiglie vere, rafia e tanti nastri. Per i sacchetti e i segnaposti ho scelto invece delle coroncine di confetti mai viste prima.
Vi confesso che a distanza di giorni non li ho ancora rimossi... ; )
La torta del pranzo e l'intero buffet della festa è stato realizzato interamente da mio marito che oltre ad essere tecnologico, è anche un fantastico pasticcere (vedi qui).
Purtroppo non ho scattato foto del tavolo imbandito di prelibatezze dolci e salate, ma vi faccio gola con la bellissima meringata alle fragole e panna che ha preparato.
E' stata una bellissima giornata di festa e siamo soddisfatti di aver preparato così tanto con le nostre mani!
Etichette:
Comunione,
decorazioni,
invito,
scrapbooking
Iscriviti a:
Post (Atom)